Finalmente si sono accese le luci sul palco del Keynote Apple. La musica di sottofondo che risuonava nella sala gremita di giornalisti ha smesso di suonare, per lasciare spazio alle parole di Tim Cook.
Il CEO Apple va subito al sodo, iniziando a parlare di iTunes Festival, l’evento musicale che raggiunge il settimo anno e che ha portato tantissime pop-star famose ad esibirsi gratuitamente. Apple offre il live streaming di questo evento musicale in 100 Paesi, ben 20 milioni sono le persone che l’hanno seguito fin ora.
Subito dopo avere trasmesso un video promozionale dell’iTunes Festival, si passa a parlare degli Apple Store, su sui Apple continua ad investire molto, infatti ci saranno nuove aperture.
Craig Federighi sale sul palco, ed inizia a parlare finalmente di iOS 7.
Vengono così analizzati velocemente tre aspetti importanti del nuovo OS: La Lockscreen, il Layout armonioso e la Home Screen.
iOS 7 è semplice, sottile e leggero, offre l’accesso veloce al Control Center ed al nuovo Notification Center, lo Spotlight è stato spostato e per visualizzarlo basterà trascinare le icone della SpringBoard verso il basso, il nuovo multitasking mostra le finestre live di ciascuna applicazione. Siri è decisamente migliorato ed ora integra Wikipedia e Twitter nativamente, riuscendo a cercare e fornire risultati in una nuova grafica molto completa. Troviamo nuove suonerie e l’intero sistema di notifiche è migliorato;la fotocamera offre velocemente l’accesso a tutte le funzioni e l’applicazioni immagini è stata reinventata dividendo le foto in Anni, Raccolte e Momenti. Potremo trovare velocemente ogni immagine che abbiamo realizzato. Anche la condivisione è altamente semplificata con la nuova interfaccia. Potremo scambiare file sui social network, tramite email oppure con altri dispositivi utilizzando AirDrop.
iOs 7 sarà disponibile dal 18 settembre per tutti! Infatti supporterà iPhone 4 e successivi, iPad 2 e successivi, iPad Mini ed iPod Touch di 5a generazione.
Subito dopo avere parlato di iOs7, a parlare è di nuovo Tim Cook che ci mostra iWork: essa rappresenta l’applicazione migliore e la più venduta tra quelle della categoria Produttività.
Apple ritiene che le app di iWork insieme ad iPhoto ed iMovie siano straordinarie dal punto di vista della creatività e riescono a fare qualsiasi cosa. La novità di oggi è che Apple ha deciso di rendere queste 5 applicazioni.. GRATUITE PER TUTTI!
Ed ecco il momento tanto atteso: si parla di iPhone!
Colorato e disponibile in verde, bianco, blu, rosso e giallo, proprio come quelli che erano trapelati dai rumors di questi mesi.
L’intero retro e le parti laterali del dispositivo sono state create su un singolo blocco. Quindi anche questo iPhone non potrà essere aperto. Come caratteristiche hardware avrà:
- un display da 4 pollici Retina
- widescreen ottimo per i video.
-
Chip Apple A6 per ottime performance
-
Una batteria ad alte prestazioni
-
Fotocamera da 8MPX
- Una nuova fotocamera frontale FaceTime HD
Sarà disponibile nelle due versioni da 16 GB e da 32 GB.
Ci saranno anche delle cover apposite. La cover costerà 29$ in USA quindi probabilmente 29€ in Italia. L’iPhone costerà 99$ per il modello da 16GB e 199$ per il modello da 32GB . Ovviamente sono prezzi Americani con 2 anni di contratto, quelli italiani li scopriremo molto più avanti.
L’iPhone 5C supporta anche l’LTE ed ovviamente avrà a bordo iOS 7, che è disegnato per integrarsi perfettamente con iPhone 5C: lo sfondo infatti, rifletterà il colore del telefono.
Poi è stata la volta dell’altro device Apple, più volte chiacchierato: l’iPhone 5S
Tre colorazioni per il nuovo iPhone 5S dal design completamente identico all’iPhone 5: Nero, Bianco e Gold (champagne)
l’iPhone 5S è molto più di due volte più veloce. Le performance della CPU sono 40 volte più alte e la grafica è 56 volte più veloce!
L’esperienza di gioco sarà qualcosa di impressionante, con una grafica mai vista fino ad oggi.
Inoltre comprende accelerometro, giroscopio e bussola e misura continuamente i dati di movimento, nonchè rende possibile una nuova generazione di applicazioni per il fitness e la salute.
Relativamente alla batteria, essa assicurerà 10 ore di conversazione su rete 3G, 8 ore di browsing in 3G e 10 in WiFi, 40 Ore in riproduzione musicale e 250 in standby. Quanto alla fotocamera, iPhone 5S integra un nuovo sistema di 5 lenti realizzate e disegnate da Apple con un apertura di 2.2f, con un sensore che cattura il 15% di area in più.
Anche la parte video è stata curata, iPhone 5S permette di catturare video in Slow Motion, inoltre cattura video HD a 720p fino a 120 fps.
Ancora una volta i rumors sono stati confermati: il nuovo iPhone 5S è dotato di un anello intorno al tasto Home per la lettura delle impronte digitali.
Il suo nome è Touch ID
Esso scannerizza il substrato epidermale della nostra pelle e riesce a farlo da qualsiasi orientamento, in pratica l’anello intorno al tasto Home è soltanto decorativo, perchè il vero sensore si trova all’interno del tasto, sotto un altro strato protettivo.
Basterà sfiorare il tasto Home per sbloccare il telefono:
TouchID sarà in grado di gestire più impronte digitali.
iPhone 5S sarà disponibile nelle versioni 16 GB, 32 GB e 64 GB, i prezzi almeno negli Stati Uniti saranno rispettivamente di 199$, 299$ e 399$ con abbonamento di due anni.
Prenotazioni dal prossimo 13 settembre, disponibile poi dal 20 settembre in molti Paesi, non l’Italia.
Ecco tutto, non mancheremo di fare articoli di approfondimento dell’evento.
Intanto che ne pensate?Siete soddisfatti o delusi?